ChiSiamo
Da un punto di vista formale, le Strade del Vino, sono figlie della legge nazionale n. 268 del luglio 1999, la quale rinvia a provvedimenti regionali le loro attività e il loro funzionamento sul territorio. La Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca ETS, è un’associazione volontaria senza scopo di lucro, accreditata in Regione Lombardia, e riconosciuta con Decreto del Direttore Generale della D.G. Agricoltura del 21 febbraio 2002 n. 2269.
La Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca è poi tra i soci nonché fondatore della Federazione Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia, costituita il 29 ottobre del 2002.
La nostraMissione
Dal punto di vista strategico, la Strada va considerata come un’occasione di sviluppo del territorio e dunque, prima di tutto, come una forte operazione di aggregazione turistico-culturale in grado di far sorgere e mantenere nel tempo una rete relazionale e sinergica tra attori appartenenti a differenti categorie economiche.
Al centro di questa rete vanno posizionati i prodotti dell’enogastronomia e i loro produttori, affiancati da chi eroga altri servizi (ospitalità, artigianato, attività commerciali, animazione etc.), al fine di permettere agli utenti d’incontrare un’offerta ricca, completa ed integrata.

Itinerario Rossoi Conventi

Itinerario Verdele Colline

Itinerario Blui Laghi
I nostriEventi
Non perdere gli eventi di Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca
6, 7, 8 e 9 aprile 2025. Produttori, importatori,
17, 18 e 19 ottobre 2024. Il Concorso Enologico Internazionale Emozioni
Il piacere di scoprire qualcosa di inaspettato e imprevedibile; l’incredibile scoperta